|
Presentazione Del Sussidio #Nexus2025 | |
Presentazione Del Sussidio Nexus2025 #Linkatiallagioia Oragiovane per l’estate 2025 vi presenta Nexus, #Linkatiallagioia con il desiderio che questo strumento sia di supporto e di stimolo per tutte quelle realtà parrocchiali che intendono puntare sulla qualità della proposta educativa e sull’attualità e la pertinenza del tema con la vita di bambini, ragazzi e giovani animatori.
Ecco che la GIOIA, che è il tema centrale di Nexus, #Linkatiallagioia diventa il terreno fertile e allo stesso tempo l’atteggiamento individuale e comunitario, che Oragiovane propone per l’estate 2025, per animare con consapevolezza e speranza i cortili di patronati e oratori. L’ATTUALITA’ DEL TEMA FORMATIVO
Attraverso il percorso formativo proposto, bambini, ragazzi e animatori verranno coinvolti in un’avventura in cui ognuno potrà provare a vivere CON GIOIA PIENA la propria quotidianità, così da diventare in questo anno giubilare 2025, un pellegrino attivo di speranza!
Certo #Linkatiallagioia, può sembrare un invito più facile a dirsi che a farsi, in un tempo segnato da guerre, cambiamenti sociali repentini e condizioni di vita instabili, ma il custodire nel cuore e nella mente il desiderio di vivere la propria vita con la gioia che solo il Signore può donare, permette di accogliere la sfida con ottimismo ed entusiasmo. EDITION 2025: Lifelong Learning L’ESTATE, UN’OCCASIONE DA NON PERDERE Il sistema educativo oggi si trova ad affrontare sfide senza precedenti. Oragiovane continua a puntare sul tempo dell’estate come ad un’occasione da non perdere e da non sottovalutare, per intercettare le giovani generazioni e trasmettere loro dei valori cristiani. È importante e urgente adoperarsi come comunità adulta, per creare significative opportunità di crescita e di sviluppo per i bambini, ragazzi e adolescenti del nostro tempo. Questo progetto nasce dalla consapevolezza che ragazzi e adolescenti hanno bisogno di spazi protetti e stimolanti, dove poter esprimere sé stessi, sviluppare le proprie passioni e costruire relazioni autentiche. Ecco perché il tema formativo di Nexus#Linkatiallagioia è progettato per essere coinvolgente e stimolante, permettendo ai partecipanti di esplorare i loro pensieri e i propri talenti attraverso attività pratiche e interattive. Ogni proposta è pensata e strutturata per offrire esperienze dirette che favoriscono l'apprendimento attivo, dove bambini e ragazzi si possono mettere alla prova in situazioni reali esercitando competenze come il pensiero autonomo, la comunicazione interpersonale e la collaborazione in gruppo. In Nexus #Linkatiallagioia, il testo narrativo, i momenti di preghiera, i giochi proposti e le attivazioni sono state pensate per creare un contesto di apprendimento divertente, sicuro e collaborativo, che stimoli amicizie durature e un senso di comunità tra i partecipanti.
LA PROPOSTA DI PREGHIERA
Come sempre Oragiovane crede nella centralità di un percorso di preghiera focalizzato sul tema formativo che sia a misura di bambino e di ragazzo, affinché la dimensione spirituale sia curata nell’avventura del grest, per farla diventare coinvolgente e davvero significativa. Per l’estate #Nexus2025, si propone la testimonianza e la concretezza della figura di S. Paolo, come riferimento nei momenti quotidiani di preghiera: se si mettono in fila i versetti delle sue Lettere raccolte nel Nuovo Testamento, i vocaboli gioia e letizia, insieme ai verbi gioire e rallegrarsi, compaiono più di cento volte. «Siate sempre lieti, ve lo ripeto, siate lieti», scrive ai cristiani dei Filippi. Ecco che attraverso un viaggio immaginario, S. Paolo incontrerà e si metterà in dialogo con bambini e ragazzi per spiegare loro perché si considera il più felice e più ricco di tutti avendo incontrato Gesù lungo la sua strada, diventando così un grande testimone di speranza. |
|