Condividi oragiovane:      

Sussidio estivo Nexus - estate ragazzi grest 2025

Tema Educativo Sussidio Estivo Grest Estate Ragazzi 2025 #Nexus2025

Sussidio estivo 2025 Nexus

Tema Educativo Sussidio Estivo Grest Estate Ragazzi 2025

Nexus#Linkatiallagioia


Il tema educativo scelto per l’estate 2025, ha lo scopo di sostenere lo sviluppo di un approccio personale e consapevole sano alla quotidianità, tema oggi essenziale e urgente specialmente per le giovani generazioni: come vivere la dimensione della propria quotidianità e i legami interpersonali con GIOIA.

La felicità è spesso considerata come uno stato di benessere temporaneo, legato a delle circostanze esterne. Si manifesta in momenti specifici, come un buon risultato scolastico, una giornata di sole o un dono inaspettato. Tuttavia, questa emozione è fragile e soggetta ai mutamenti del tempo e delle situazioni. In un mondo sempre più dominato dalla ricerca di gratificazioni immediate, la felicità appare come un obiettivo volatile, destinato a svanire rapidamente.

Ecco perché questo percorso educativo propone di prendere coscienza del fatto che l'inseguimento della felicità, intesa come accumulazione di momenti piacevoli individuali, può portare a una perenne insoddisfazione e alla frustrazione.

Ecco la prospettiva dalla quale quest’anno si intende analizzare il tema della gioia, che rappresenta invece uno stato interiore che non dipende dalle circostanze esterne; essa è radicata in una dimensione emotiva e spirituale, che affonda le sue radici nella fede e nella comunione con Dio. Nel Vangelo di Giovanni, Gesù stesso ci dice: "Vi ho detto queste cose perché la mia gioia sia in voi e la vostra gioia sia piena" (Gv 15,11). Qui, la gioia non è legata a eventi passeggeri, ma è il frutto di una vita vissuta in connessione con Cristo.

Essa emerge non solo nei momenti di successo, ma anche e soprattutto nelle difficoltà, quando il nostro fare è mosso dall'amore e dal legame con l’altro. La gioia è strettamente legata quindi alle proprie scelte quotidiane, alla vocazione di ognuno e al senso di comunità che caratterizzano l’operato volontario all'interno delle parrocchie, ecco perché viene proposta come tema formativo per la proposta educativa estiva.

A tal proposito, Papa Francesco in Gaudete et Exsultate, ci chiarisce come "la gioia cristiana si vive nell’amore e nella carità e si coltiva con la pace interiore" (GE, 57-58). Questo invita a promuovere con convinzione nei minori, la possibilità di trovare una gioia profonda, radicata nella spiritualità, nella comunione con Dio e nei legami significativi.

L'itinerario educativo proposto intende quindi accompagnare bambini e ragazzi all’apertura di uno spazio di consapevolezza interiore, dove poter imparare ad apprezzare le piccole cose della vita quotidiana, a vivere con gratitudine i momenti di condivisione e ad accogliere e affrontare le sfide quotidiane con coraggio. La gioia piena, infatti, è una dimensione stabile del benessere, che non si dissolve di fronte agli ostacoli, ma anzi, si rafforza nelle avversità.

Questa vuole essere è la finalità principale del percorso educativo pensato per vivere in maniera significativa il tempo dell’estate 2025.

 
Lunedì 31 Marzo 2025
Oragiovane ONLUS - P.IVA/C.F. 04453110282 - Galleria Delle Porte Contarine, 4 - 35137 Padova (PD) - info@oragiovane.it - tel. +39 049 09.64.534